La partita tra Fiorentina e Roma si preannuncia come uno scontro diretto molto equilibrato, con entrambe le squadre che hanno buone chance di vincere. La squadra di casa, allenata da Raffaele Palladino, sembra avere un vantaggio in quanto solitamente gioca un buon calcio anche fuori casa e ha dimostrato di essere in forma nelle ultime giornate.
Gli ultimi precedenti tra le due squadre non hanno visto molti gol, il che potrebbe suggerire una partita tattica e equilibrata. Inoltre, la squadra di casa ha dimostrato di essere favorita anche in base al suo stato di forma attuale. D'altro canto, la squadra ospite allenata da Ivan Juric fa sempre fatica a segnare contro la Fiorentina, il che potrebbe rappresentare un ostacolo per la Roma in questa partita.
Si tratta anche di uno scontro diretto per la salvezza, con entrambe le squadre che hanno bisogno di punti per allontanarsi dalla zona retrocessione. Gli ultimi scontri diretti si sono conclusi con 2 vittorie della squadra di casa, 2 pareggi e 1 vittoria della squadra ospite, il che conferma l'equilibrio tra le due squadre.
In termini di media gol fatti, la Fiorentina ha una media di 1.9 reti segnate a partita, mentre la Roma ha una media di 1 gol segnato. Questo potrebbe indicare che la squadra di casa è più prolifica in attacco rispetto alla Roma, ma bisognerà vedere come si evolverà la partita sul campo.
In conclusione, la partita Fiorentina-Roma si preannuncia come un match equilibrato e combattuto, con entrambe le squadre che hanno bisogno di punti per i rispettivi obiettivi in classifica. Sarà interessante vedere come si svilupperà il confronto tra le due squadre e se una delle due riuscirà ad avere la meglio sull'altra.